Come evitare di fare clamorosi errori durante le nostre sessioni di shopping,e come risparmiare alzando il livello del nostro armadio!
Se volete proporre una vostra idea aggiungetela QUI e noi provvederemo ad inserirla in questa lista.
innanzitutto:
1- fare un "ESAME DI ARMADIO"
aprite l'armadio e chiedetevi
- cosa uso piu spesso?
- cosa butto piu spesso?
- quali sono i miei colori preferiti e che uso piu volentieri?
- e gli abbinamenti?
- e i modelli?
- quali sono i tessuti che prediligo?(importantissimo!)
- qual'è perciò il mio stile?
- perchè uso o non uso un determinato prodotto?
(sono domande che si possono fare davanti all'armadio dei vestiti, scarpe e cosmetici, borse, gioielli eccc...
insomma per tutto!)
2-stilare una lista di capi da comprare e rispettarla
affrontati questi due punti,si passa ai conceti di base:
-chi più spende meno spende(e spende meglio)!
-combatti le tue voglie!
Ed ecco le regoline che ci aiuteranno in questo intento:
-Quando compriamo qualcosa pensiamo prima se possiamo abbinarlo a qualcosa che abbiamo gia' (eviteremo di rifarci l'armadio per quel paio di scarpe gialle)
-mai comprare cose che già abbiamo in abbondanza o comunque molto simili!
(per non ritrovarci con 100 paia di scarpe e due maglioni )
-mai comprare una cosa che non ci sentiamo veramente addosso.
meglio aspettare per quella "perfetta"!
-mai comprare le cose di taglia non giusta pensando che dimagriremo/ingrasseremo
-non acquistare solo perchè è di moda o ce l'hanno tutte
-se il capo in questione andrà ai saldi,acquistarlo a prezzo pieno solo se veramente veramente indispensabile.In generale,per spese alte,prefirere linee continuative
-se punti qualcosa prima dei saldi, controlla durante i saldi lo sconto ed entrambi i prezzi
-mai acquistare qualcosa per ripiego.Avremo sempre in mente il capo che non abbiamo preso.
-mai comprare capi senza provarli.la fretta e' cativa consigliera
-non comprare una cosa solo perchè ci piace tantissimo ma poi è poco utilizzabile
-Non acquistare prese dalla foga e dalla paura di poi non trovar nulla che ci piaccia!
-Mai comprare quando si e' in fase "depression"!!!
-comprare in fase depressiva è pericoloso: se proprio dovete farlo, andate su accessori poco costosi, bigiotteria colorata... qualcosa che soddisfi senza devastare le finanze e l'armadio
-farsi consigliare da persone disinteressate e con un buon senso critico e seguire i loro consigli
-Quando si comprano le scarpe guardare soprattutto alla comodita', perche' una scarpa stupenda ma scomoda e che fa male e' inutile che stia nell'armadio a prendere polvere
-Nella fase di acquisto fare attenzione ai materiali degli abiti e alla luce del negozio. Megli oavvicnarsi all'ingresso per vedere i colori con la luce naturale.
-Farsi velocemente il giro di più negozi, almeno le vetrine, per evitare di trovare la stessa cosa a 10 euro in meno 20 metri dopo!
-Puntare all'alta qualità soprattutto per accessori o capi basic che sappiamo utilizzeremo sempre.Puntare al low cost per accessori/capi stagionali,insoliti,di passaggio
-fare spesso una pulizia dell'armadio per renderci conto degli errori commessi,e non ripeterli.